Sinnai: centro storico, zona ricca di servizi, a pochi passi dalla chiesa di Santa Barbara,in prossimità della fermata dell’autobus, proponiamo in vendita un’ampia casa in stile campidanese, soluzione unica nel suo genere, ideale per gli amanti della tradizione Sarda.
Accediamo alla proprietà, caratterizzata da un ampio fronte strada, passando dal grande portone in legno ritrovandoci nel giardino del lotto nella quale ritroviamo le tre unità abitative.
La prima abitazione, di tipologia trivano, posta in prossimità dell’ingresso, risulta indipendente rispetto alle altre due, sviluppandosi su due livelli.
Sulla sinistra, a servizio dell’abitazione, ritroviamo alcuni locali uso sgombero, utilizzati in passato per il bestiame e delle tettoie utilizzate per sistemare il foraggio e la paglia.
La seconda abitazione, la più recente delle tre, è articolata su unico livello, anch’essa di tipologia trivano con cucina abitabile.
All’interno del cortile privato di c.a 1.200 mq, ritroviamo un secondo cancello che ci accompagna alla “vera” casa campidanese del nostro lotto, soluzione allo stato originario e rappresentativa del genere, costruita con tipici mattoni crudi e soffitti molto alti, che raggiungono i 3,50m nel loggiato e i 3,30 m nei restanti ambienti, impreziositi da bellissimi affreschi.
In passato, tra l’VIII e il IX secolo, il Re Vittorio Emanuele I e sua moglie Maria Teresa D’Austria, dormirono nell’abitazione, ospiti di Don Giovanni Besalduch.
L’edificio si presenta di tipologia esavano, è articolato su tre livelli.
Al piano terra ritroviamo la cucina e due camere da letto, con il bagno esterno, e tramite una scala interna arriviamo al primo piano con le restanti tre camere.
Completa la dimora il piano seminterrato, un ambiente unico utilizzato come cantina.
Lo stabile si presenta interamente da ristrutturare e offre, grazie alle metrature e la particolarità dello stabile la possibilità di realizzare molteplici soluzioni senza discostarsi dalla tradizione.